THELATINBROTHERS

Libri Puzzle

La Cigarra y La Hormiga
 
CHF 9.90
La Liebre y La Tortuga
 
CHF 9.90
El León y El Ratón
 
CHF 9.90
La Zorra y Las Uvas
 
CHF 9.90
Rompecabezas de Dinosaurios Azul
 
CHF 12.90
Rompecabezas de Dinosaurios Verde
 
CHF 12.90
Rompecabezas Princesita Sofía
 
CHF 9.90
Rompecabezas Princesas de Ensueño
 
CHF 9.90
Rompecabezas Doctora Juguetes
 
CHF 9.90
Rompecabezas Minnie Mascotas Adorables
 
CHF 9.90
Rompecabezas Buscando a Nemo
 
CHF 9.90
Rompecabezas Barney
 
CHF 9.90
Rompecabezas Mascotas Encantadoras
 
CHF 9.90
Rompecabezas Pequeños Grandes Amigos
 
CHF 9.90
Rompecabezas Pixar Cars
 
CHF 9.90
Rompecabezas Manos a la Obra
 
CHF 9.90
Rompecabezas Jake y los Piratas
 
CHF 9.90
Rompecabezas Las Cuatro Estaciones
 
CHF 9.90

Conoscere i playbook

È fondamentale trasmettere ai bambini il gusto della lettura fin dalla più tenera età. La lettura è un vero e proprio veicolo di acquisizione di conoscenze e di apprendimento e aiuta i bambini a sviluppare l'immaginazione e la creatività, soprattutto se hanno la possibilità di leggere "attivamente".

Perché non utilizzare i playbook per raggiungere questo obiettivo?

Tutte le età possono divertirsi con diversi tipi di libri gioco. Questi libri, spesso molto colorati, incoraggiano i bambini a esercitare la loro capacità di osservazione chiedendo loro di trovare alcuni elementi in un quadro pieno di persone ed elementi di ogni tipo. Per completare il compito, il bambino deve concentrarsi e prestare attenzione.

Perché dovrei acquistare i playbook?

I bambini iniziano immediatamente a recitare la loro lettura non appena la iniziano. La lettura diventa più emozionante e divertente quando si interagisce con gli oggetti, i personaggi e le ambientazioni del libro. Il bambino piccolo fa subito un collegamento con qualcosa di piacevole e divertente.

Quando devo iniziare a usare questi playbook?

Esistono libri di gioco per tutte le età. I primi sono facili da somministrare ai bambini piccoli, a partire da un anno di età. Sembrano libri con alette, soffietti o altre strutture. L'obiettivo non è insegnare al bambino, ma piuttosto attivare il senso del tatto e dare alla lettura un aspetto pratico e divertente.